Risultati ricerca

  1. Larrieu

    Elenco storico modelli flauti Yamaha (con foto)

    YFL 22 S Periodo di produzione: 1969-1972
  2. Larrieu

    Elenco storico modelli flauti Yamaha (con foto)

    YFL 22 N Periodo di produzione : 1969-1972
  3. Larrieu

    Elenco storico modelli flauti Yamaha (con foto)

    YFL 22 N Periodo di produzione : 1969-1972
  4. Larrieu

    Elenco storico modelli flauti Yamaha (con foto)

    Modello 21-S
  5. Larrieu

    Elenco storico modelli flauti Yamaha (con foto)

    Modello F 200-S
  6. Larrieu

    Elenco storico modelli flauti Yamaha (con foto)

    Allego il pdf con la serie storica dei modelli di flauto Yamaha. La lista è aggiornata al 2014 https://www.flauto.info/Elenco_storico_modelli_flauti_Yamaha.htm
  7. Larrieu

    Tamponi Straubinger o originali Muramatsu?

    Come ho scritto prima è difficile da dire. Tutto dipende da come il lavoro è stato eseguito. Bisognerebbe giocoforza provarlo. Il suono dato dai tamponi deriva dalla loro precisione. Gli Straubinger sono quanto più preciso possa esserci quindi, se lo strumento è buono, i tamponi non possono far...
  8. Larrieu

    Tamponi Straubinger o originali Muramatsu?

    I vecchi modelli AD o DN funzionavano molto meglio rispetto agli attuali. Anzi, i nuovi modelli DS o SR (soprattutto quelli anni 2000 in particolare) erano un vero disastro. Meccaniche che si bloccavano a ripetizione. Quindi una volta comprati occorreva portarli da un bravo tecnico per farli...
  9. Larrieu

    Azumi Z3 - Altus 807/907

    Tranquillo è un errore che commettono in tanti...e molti negozianti ci giocano! Ma comunque era così ovvio. Considera che solo la testata con boccola 9kt sarebbe costata 2500 Euro!! :D Per la 14kt invece si sarebbero superate e 4mila Euro
  10. Larrieu

    Azumi Z3 - Altus 807/907

    Assolutamente il trillo del Do# è solo un'opzione che si può richiedere al momento dell'acquisto. È più diffuso negli USA, mentre quì da noi molto meno. Ma comunque sul mercato dell'usato è poco considerato. La variazione di prezzo è minima. Ma hai detto che hai trovato una versione Azumi Z3...
  11. Larrieu

    Flauti Briccialdi nei negozi

    Stupisce che ancora oggi ci sia qualcuno che cerca i Briccialdi nei negozi! Come per l'appunto giustamente detto da @Laura78 non ne troverete mai! La Briccialdi (esclusivamente quì in Italia) attua una politica commerciale mirata al controllo non solo della produzione, ma anche il mantenimento...
  12. Larrieu

    Azumi Z3 - Altus 807/907

    Conosco molto bene i Briccialdi e ne ho seguito con molta curiosità l'evolversi nel corso degli anni. Ho assistito a tutti i loro "esperimenti" (spesso anche bizzarri e discutibili) visto che vado sempre a dare un'occhiata alle esposizioni Falaut o Flautissimo ed ormai devo dire che la qualità è...
  13. Larrieu

    Azumi Z3 - Altus 807/907

    Mi permetto di correggere un'inesattezza su quanto riportato riguardo il Miyazawa. Sui modelli 101 e 102 non è presente la Brogger parziale. Per di più i 101 e 102 sono fabbricati in Cina. Miyazawa dice: "componentistica fabbricata in Cina e poi assemblata in Giappone". Più che assemblata..io...
  14. Larrieu

    Pearl 505 - tamponatura

    non è una qualità accettabile. Non è lavoro che ci si aspetta da un flauto da quasi 600 Euro! Assolutamente! Vergognoso! Non pensavo che i Pearl fossero scaduti così tanto. Quei tamponi sono stati installati con il classico sistema "a caldo" ...cioè schiacciati sul caminetto ed infilati nei...
  15. Larrieu

    Il mio primo flauto

    Buongiorno Nic e benvenuto nella nostra Community. Chiedi pure tutto ciò che credi. Questo è un forum "abitato" principalmente da flautisti professionisti, ma proprio per questo è il posto ideale per reperire informazioni sul nostro amato strumento :) Hai dato un'indicazione precisa riguardo il...
  16. Larrieu

    Sol in linea (in-line) o Sol fuori linea (offset)?

    Ovviamente chi è abituato per una ragione o per l'altra, a suonare con Sol in linea, è giusto che continui con quel sistema. L'importante è trovarsi bene. Ma dire che suonare con il Sol in linea è meglio perchè è un sistema più affidabile, o perchè il suono esce meglio, è una castroneria...
  17. Larrieu

    Sol in linea (in-line) o Sol fuori linea (offset)?

    Ho sentito anche io spesso dire per esempio frasi del tipo : "Siccome Galway suona il flauto con Sol in linea, allora è un sistema migliore!!". A sentire certe cose mi verrebbe da sprofondare sotto terra! Della serie: siccome tizio fa così..allora io lo copio a pappagallo senza neppure sapere...
  18. Larrieu

    Attenzione ai flauti Yamaha contraffatti

    Fate attenzione a dove acquistate i vostri strumenti. Soprattutto gli Yamaha...che sono quelli che più si prestano a contraffazioni!! Su eBay ed altri marketplace circolano Yamaha da studio 221 e 271 palesemente falsi ad un prezzo esageratamente basso per uno Yamaha nuovo (meno di 200 Euro)...
  19. Larrieu

    Meccanica pinless Briccialdi Ultratec

    Il meccanismo Brogger della Miyazawa conserva un vantaggio! Cioè quello di essere al 100% pinless con perni non-rotanti anche sulla mano destra, quindi senza spine passanti all'interno dei perni. Ma, come da te osservato ha ancora le viti di regolazione che rendono il meccanismo instabile, e con...
  20. Larrieu

    Può qualcuno identificare questo flauto?

    Ti posso dire al 100% che si tratta di un flauto di fabbricazione cinese, e di pessimo livello. Flauti senza marchio, anonimi e di pessima qualità. Ma spesso arrivano in Europa per essere rimarchiati con i più disparati nomi: Opera, Maybach, Sunrise, Alysee, Lucien, Soundstation, Prestige...