Risultati ricerca

  1. M

    Una curiosità (trillo del Do#)

    Immagine presa dalla “rete”. In questo flauto (Haynes pinless) si nota accanto al piattello del si un altro piattello, controllato da una levetta che si aziona con l’indice destro. Qual è la sua funzione?
  2. M

    Manutenzione testata in ebano

    Oltre all’asciugatura e alla pulizia dopo l’utilizzo, è necessaria o consigliata qualche manutenzione periodica (es. oleatura)? Grazie.
  3. M

    Tamponi vegani?

    Ho letto in un forum estero che c’è chi, flautista vegano, vuole sul proprio strumento tamponi che siano costruiti senza parti di origine animale. Siamo arrivati a questa follia! Ma, pura curiosità, esistono tamponi vegani?
  4. M

    “Fasciare” il flauto?

    Un‘insegnante dalla quale prendevo lezioni nei primi anni ‘80, raccomandava di fasciare il corpo del flauto con una garza elastica per tenere i tamponi aderenti al bordo dei caminetti nel caso non si usasse lo strumento per qualche giorno. Quando andavo in ferie infatti nell’elenco di cose da...
  5. M

    Riprendere dopo venti anni…

    Saluti a tutti. Quali consigli i maestri dello strumento possono dare a un neo pensionato che, dopo oltre venti anni che non tocca lo strumento, decide di riprenderlo in mano? Quali esercizi privilegiare (note lunghe, arpeggi, scale,…) per riacquistare un po’ di scioltezza delle dita e di...